Jena ridens – Una rapina in diretta
Passati
Teatro di Villazzano
09/11/2018
Un direttore di banca, una guardia giurata e due rapinatori pasticcioni si trovano chiusi nel caveau di una banca che diventa il palcoscenico per un improbabile e comicissimo show-verità... sotto i riflettori spietati della TV!
Jena ridens – Una rapina in diretta
Passati
Teatro di Villazzano
10/11/2018
Un direttore di banca, una guardia giurata e due rapinatori pasticcioni si trovano chiusi nel caveau di una banca che diventa il palcoscenico per un improbabile e comicissimo show-verità... sotto i riflettori spietati della TV!
Storie di Gianni
Passati
Teatro di Villazzano
18/11/2018
Sono passati più di 50 anni dalla prima pubblicazione di “Favole al telefono”, raccolta di racconti pieni di inventiva e di colpi di scena, frutto di quella “fantasia” di Gianni Rodari
La Locandiera – Esprit de pomme de terre
Passati
Teatro di Villazzano
24/11/2018
Il Marchese nel primo atto di questo libero adattamento dichiara: “Una Mirandolina muta! Ahaha non oserebbe tanto neanche il più spettinato dei capocomici in teatro...”
La mia vita da zucchina
Passati
27/05/2018
Rassegna di cinema per bambini e famiglie, con 4 titoli inediti durante l'anno rispetto alla programmazione classica.
Finali Fantasio 2018 – Prima serata
Passati
Teatro di Villazzano
06/12/2018
Prima serata del Festival Internazionale di Regia teatrale Fantasio; quattro registi metteranno in scena il loro studio del testo che è stato scelto per la diciannovesima edizione.
Finali Fantasio 2018 – Seconda serata
Passati
Teatro di Villazzano
07/12/2018
Seconda serata del Festival Internazionale di Regia teatrale Fantasio; quattro registi metteranno in scena il loro studio del testo che è stato scelto per la diciannovesima edizione. Seguiranno le premiazioni di Fantasio 2018.
Singles
Passati
Teatro di Villazzano
14/12/2018
L’unica esilarante commedia sui cuori solitari.
Singles
Passati
Teatro di Villazzano
15/12/2018
L’unica esilarante commedia sui cuori solitari.
La vie en rose… Boléro
Passati
Teatro di Villazzano
20/12/2018
Il Balletto di Milano presenta una serata di grande danza dedicata alla musica francese. Alla prima parte dedicata agli chansonnieres con un collage di straordinarie coreografie su indimenticabili brani, segue nella seconda il balletto simbolo del 900: il Bolero di Maurice Ravel.