Hansy e Greta
Passati
Parco Villa Mersi
16/07/2021
La celebre fiaba dei fratelli Grimm liberamente riadattata e messa in scena in modo giocoso e divertente, a misura di bambino.
Gli alberi ballano | Marameo
Passati
Teatro Capovolto - Piazza C. Battisti
18/07/2021
Gli Alberi Ballano è la storia del taglialegna Pinot che viene mandato nel cuore di un'antica foresta con un arduo compito: abbattere il maestoso albero Valhalla
Paolo Benvegnù con apertura di Anna Carol
Passati
SanbàPolis
21/07/2021
Paolo Benvegnù, chitarrista e cantautore italiano, propone in chiave acustica i brani che hanno segnato la sua carriera, con un nuovo tour live.
Phill Reynolds con apertura di Candirù
Passati
Parco di Martignano
22/07/2021
La musica di Phill ha attitudine nomade in senso fisico e concreto, naturale per chi è cresciuto musicalmente sulla strada.
Fiabe e leggende delle Dolomiti | Marameo
Passati
Teatro Capovolto - Piazza C. Battisti
25/07/2021
Lo spettacolo mette in scena fiabe, leggende e racconti della tradizione dolomitica
Ricominciamo con un sorriso
Passati
Giardino Cassa Rurale di Povo
25/07/2021
L’attore trentino ripercorre in questo monologo alcuni suoi “cavalli di battaglia” del repertorio di numerosi anni di carriera
Io e Mary. L’inventrice di Frankenstein
Passati
Prato Maranza
31/07/2021
Io e Mary (l’inventrice di Frankenstein) è una lettura sonorizzata, un racconto in musica, dove la vita di Mary Shelley si interseca con le atmosfere del suo capolavoro: Frankenstein, ovvero Un prometeo moderno.
Storie di Gianni | Marameo
Passati
Teatro Capovolto - Piazza C. Battisti
01/08/2021
Anche i bambini di oggi rimangano incantati leggendo ed ascoltando queste favole perché potranno sempre immedesimarsi nei personaggi di Rodari
Tre quarti | Marameo
Passati
Teatro Capovolto - Piazza C. Battisti
08/08/2021
Anche i bambini di oggi rimangano incantati leggendo ed ascoltando queste favole perché potranno sempre immedesimarsi nei personaggi di Rodari
L’ultima partita. La storia di Lou Gehrig
Passati
Teatro di Villazzano
08/08/2021
Lou Gehrig è stato, negli anni ‘30, uno dei più forti giocatori americani di baseball ma dovette ritirarsi giovanissimo a causa del sopraggiungimento di una malattia, la SLA, ribattezzata dopo quell’evento, morbo di Gehrig.