📅 Data: 10 dicembre 2024
⏰ Ora: 20.45
🎭 Spettacolo: Generazioni spensierate – Andanti ma non troppo
🎬 Ideazione: Lucrezia C. Gabrieli e Andrea Bonfanti
Un giovane musicista, forse futuro padre, si trova a riflettere su ciò che significa crescere e diventare genitore in un mondo che sembra sempre più instabile. Generazioni spensierate intreccia danza, parola e musica di Claude Debussy in una performance che esplora le paure, le speranze e le difficoltà di chi sta cercando il proprio posto nel mondo. Un viaggio interiore che coinvolge ogni spettatore in un’emozione condivisa.
🍞 Degustazione: La serata si apre con una gustosa esperienza del Forno Sociale Migola, dove il pane diventa il simbolo della condivisione e dell’incontro. Un’esperienza che unisce e nutre, proprio come la cultura teatrale.

Generazioni spensierate – Andanti ma non troppo

Ideazione: Lucrezia C. Gabrieli e Andrea Bonfanti

Testo: Andrea Bonfanti

Danza: Lucrezia C. Gabrieli

Produzione: Abbondanza/Bertoni

con il sostegno di Bando Fantasio – Spettacoli in corso 2023


Come può un* giovane, oggi, anche solo immaginarsi genitore? Lo spettacolo mette lo spettatore di fronte a un giovane musicista, forse futuro padre alle prese con i pensieri e le riflessioni sulla sua vita e quella di una possibile figlia attraverso le paure, le insicurezze e le speranze per il futuro di entrambi. “Fare spazio” alle passioni, alle ambizioni e al desiderio di cura in mezzo alle preoccupazioni che il mondo ci butta addosso non è semplice.

In scena, due corpi che dialogano intrecciando i linguaggi della performance, della danza e della parola aprono delle finestre sul rapporto di queste due figure in cammino, condotte di quando in quando dalla musica di Claude Debussy.

«À ma très chère petite Chouchou, avec les tendres excuses de son père pour ce qui va suivre.» / «Alla mia cara e piccola Chouchou, con le più tenere scuse di suo padre per quello che verrà.» – Children’s Corner, dedica della 1° ed. del 1908

 


INFORMAZIONI UTILI:

  • Giorno: martedì 10 dicembre 2024
  • Orario: 20.45 
  • Location: Teatro di Villazzano (Via U. Giordano 6)
  • Costo biglietto: 12 € Intero | 10 € Ridotto | 8 € Card | 5 € studenti

 

Contatti:
tel. 0461 – 91 37 06

mail. info@teatrodivillazzano.it

_________________________________________________

𝚁𝙰𝙶𝙶𝙸𝚄𝙽𝙶𝙸 𝙸𝙻 𝚃𝙴𝙰𝚃𝚁𝙾 𝙸𝙽 𝙼𝙾𝙳𝙾 𝚂𝙾𝚂𝚃𝙴𝙽𝙸𝙱𝙸𝙻𝙴 𝙲𝙾𝙽:

  • i piedi
    • la bicicletta
    • i monopattini elettrici
    • gli autobus o le corriere (autobus numero 6 fermata “Villazzano Piazza Nicolini“)
    ________________________________________________________

𝙵𝙾𝙻𝙻𝙾𝚆 𝚄𝚂 𝙾𝙽:

* SITO: https://www.teatrodivillazzano.it
* INSTAGRAM: https://www.instagram.com/teatro_di_villazzano/

 

 




ACQUISTA BIGLIETTO
CLICCA QUI
Event Dettagli